Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto
Ciclonline.com

Allenamento con i rulli – allenare la salita – 1^ parte

Menu

  • Home
  • Archivio articoli
  • Chi siamo
  • News
  • Biciclette
  • Tecnica
  • Alimentazione
  • Biomeccanica/Allenamento
  • Fisiologia
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Bici
  • Listini
  • Q&A
  • GranFondo Strada/MTB
  • Calendario GranFondo Strada MTB Gravel E-Bike 2025 elenco completo
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
  • Annunci bici nuove/usate
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike 2025 prezzi sconti migliori
  • E-Shop
  • annunci offerte promozioni bici da corsa mtb gravel ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori
  • Eurobike 2025 tutte le novità bici 2026 news info foto

Allenamento con i rulli – allenare la salita – 1^ parte

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria principale: Biomeccanica ed Allenamento
Categoria: Allenamento
Pubblicato: 30 Marzo 2025
  • tabelle-allenamento

 

Vediamo come riuscire a fare un buon allenamento con i rulli allenandoci per la salita.

Ovviamente nulla può simulare una salita reale, ma un buon allenamento indoor con i rulli non solo è meglio di nulla, ma può risultare anche redditizio se fatto con “scienza e coscienza”.

In ogni caso dovremo tenere in considerazione solo la frequenza cardiaca (% della Frequenza Cardiaca Massima) e la frequenza di pedalata (RPM) per un tempo di allenamento di circa 1 ora, per due allenamenti settimanali ed un ciclo complessivo di 4 mesi.

La scelta dei rapporti o della forza di resistenza del rullo sono liberi, cioè in funzione della frequenza cardiaca e della frequenza di pedalata che dobbiamo raggiungere.

1° Mese

1^ Settimana

1° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

10’ FC 80-85% 70RPM

5’ FC 85-95% 60RPM

5’ FC 70-75% 80RPM

20’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 55-65% 80RPM

2° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

5’ FC 80-85% 70RPM

10’ FC 85-95% 60RPM

5’ FC 70-75% 80RPM

10’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 85-95% 60RPM

10’ FC 55-65% 80RPM

2^ Settimana

1° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

5’ FC 80-85% 70RPM

5’ FC 85-95% 60RPM

10’ FC 80-85% 70RPM

10’ FC 80-90% 60RPM

10’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 55-65% 80RPM

2° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

5’ FC 80-85% 70RPM

5’ FC 85-95% 60RPM

20’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 80-90% 50RPM

5’ FC 75-80% 60RPM

5’ FC 55-65% 80RPM

3^ Settimana

1° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

5’ FC 80-85% 70RPM

10’ FC 85-95% 60RPM

5’ FC 80-85% 60RPM

20’ FC 80-90% 50RPM

5’ FC 75-80% 60RPM

5’ FC 55-65% 80RPM

2° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

10’ FC 80-85% 60RPM

5’ FC 85-95% 50RPM

10’ FC 80-85% 50RPM

15’ FC 80-90% 50RPM

5’ FC 75-80% 60RPM

5’ FC 55-65% 80RPM

4^ Settimana

1° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

5’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 85-95% 50RPM

5’ FC 80-85% 50RPM

20’ FC 80-90% 60RPM

5’ FC 75-80% 60RPM

5’ FC 55-65% 80RPM

2° allenamento

5’ FC 50-60% 80RPM

5’ FC 65-75% 90RPM

10’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 85-95% 40RPM

10’ FC 80-85% 60RPM

10’ FC 80-90% 40RPM

5’ FC 75-80% 60RPM

5’ FC 55-65% 80RPM

Copyright ©2025 Ciclonline.com


main version